side-area-logo

Studio dentistico

Studio dentistico

L’ambulatorio di Odontoiatria del Centro Sanitario San Giovanni si occupa di:
  • Conservativa
  • Endodonzia
  • Chirurgia Orale
  • Implantologia
  • Protesi Fissa
  • Protesi Mobile
  • Paradontologia
  • Ortodonzia nel bambino e adulto
  • Gnatologia
  • Igiene orale e radiologia

 

L’obbiettivo del centro di Odontoiatria e Stomatologia è la cura di tutte le patologie della bocca tramite l’impiego di supporti tecnologici di eccellenza.
Il Centro Sanitario San Giovanni dispone di Ortopantomografo e Teleradiografo di ultima generazione per fornire corrette diagnosi con la più bassa dose radiogena possibile. Gli esami effettuabili sono: Panoramica dentale, radiografie della mano per valutazione età scheletrica, esame comparativo delle articolazioni temporo mandibolari.

SERVIZI EROGATI DAL CENTRO SANITARIO SAN GIOVANNI
PRIMA VISITA

La visita è il primo contatto del paziente con lo studio.
In questa occasione si ascoltano le richieste e le aspettative del paziente, si esegue un esame clinico e obbiettivo completo;
possono essere richiesti esami strumentali e/o esami ematochimici al fine di un inquadramento nosologico completo, per poter improntare un piano terapeutico corretto e personalizzato.

IGIENE E PROFILASSI

Istruzione di igiene orale
Ablazione tartaro
Polishing
Rimozione pigmentazione esogene
Applicazione topica fluoro
Applicazione topica agenti antisettici
Applicazione topica agenti desensibilizzanti

PARADONTOLOGIA

Cura e prevenzione del tessuto osseo e mucoso che sostiene il dente
Terapia paradentale non chirurgica
Chirurgia paradentale resettiva
Chirurgia paradentale rigenerativa
Chirurgia mucogengivale
Test microbiologico
Patologia delle mucose della bocca (ORAL PATOLOGY)
afte, micosi e bruciori ricorrenti.

ODONTOIATRIA CONSERVATIVA

Otturazioni
Ricostruzioni coronali

ENDODONZIA

Devitalizzazioni canalari
Ritrattamenti canalari
Chirurgia endodontica

IMPLANTOLOGIA

Inserimento d’impianto che fa funzione di radice, con ripristino del dente tolto.
Implantologia a carico immediato

PROTESI FISSA

Corone provvisorie in resina
Corone in metallo composito
Corone in metallo ceramica
Corone in ceramica integrale
Corone in zirconia ceramica
Faccette estetica in ceramica
Protesi adesive con fibre di vetro

PROTESI MOBILE

Protesi scheletrica
Protesi totale con denti in resina o ceramica
Protesi totale su corone telescopiche

ORTODONZIA

Settore dell’odontoiatria che si occupa della correzione delle malformazioni dento-facciali, in corso di crescita e nell’adulto, avvalendosi di presidi terapeutici con il fine di ottenere relazioni dentali-scheletriche corrette.

La terapia può essere effettuata con apparecchi:
– Fissi o mobili
– Metodica Invisalign (mascherine trasparenti rimovibili)

GNATOLOGIA

Cura dei problemi dell’articolazione temporo-mandibolare, della muscolatura masticatoria, posturale e del dolore cranio-facciale (cefalee tensili, emicranie).

PEDODONZIA

Cura dei denti nei bambini
Prevenzione nella carie dei bambini (sigillature dei solchi)
Fluoroprofilassi

CHIRURGIA ORALE

Chirurgia dei tessuti molli
Estrazioni dentali semplici
Estrazione dentali complesse
Frenulectomia
Recupero di denti inclusi

ESTETICA DENTALE

Sbiancamento denti vitali e non vitali
Bicarbonato
Inserimento materiali modellanti
Faccette estetiche
Fillers labbiali e rughe periorali.

IGIENE ORALE E PROFILASSI

Le principali e le più frequenti malattie dei denti sono: la carie dentale e la parodontopatia.
Talvolta questi problemi sono associati alla presenza di specifiche malattie sistematiche oppure all’assunzione di particolari farmaci ma nella maggior parte dei casi si può tranquillamente affermare che la causa è da ricercare nella scarsa igiene orale.
Possiamo salvaguardare la salute della nostra bocca osservando con attenzione e costanza delle misure volte a garantire l’igiene orale e seguendo alcune raccomandazioni dietetiche.
Prima di tutto per avere buona cura dei denti e delle gengive è indispensabile lavarsi i denti utilizzando lo spazzolino e il filo interdentale nei modi corretti.

Come si deve utilizzare lo spazzolino?

Provvedersi di uno spazzolino dalla testina piccola, provvisto di setole artificiali preferibilmente di durezza media, lo spazzolino deve essere sostituito ogni due mesi;
Spazzolare i denti dopo ogni pasto per un tempo di almeno 2 o 3 minuti.
Pulire accuratamente la lingua.
Spazzolare accuratamente tutti i denti sia quelli anteriori che quelli posteriori muovendo lo spazzolino in senso verticale;
Usare un dentifricio a base di fluoro, sostanza che esercita un’azione preventiva nei confronti della carie.

Come si usa il filo interdentale?

Tagliare circa 50 cm di filo interdentale ed arrotolarlo a ciascun dito medio. Tenere il filo teso e muoverlo in base alle necessità impugnandolo tra indice e pollice;
Quando il filo raggiunge la curva gengivale abbracciare con il filo stesso un dente per volta e portare via l’accumolo di placca con un movimento verso la superficie masticatoria ;
Ripetere la procedura per ogni spazio interdentale e anche per la parete posteriore dell’ultimo dente;
Nei casi di difficoltà nell’utilizzo del filo interdentale, o in caso di protesi a ponte, impianti o apparecchi ortodontici può essere particolarmente utile l’utilizzo degli scovolini interdentali o di appositi fili interdentali (filo SuperFloss).

Cosa sono lo scovolino interdentale ed il filo SuperFloss?

Gli scovolini si usano facendoli scorrere tra un dente e l’altro a livello della gengiva e con delicati movimenti di va e vieni. Si consiglia l’utilizzo dello scovolino prima dello spazzolino, per permettere una efficacia maggiore del dentifiricio, non utilizzare mai lo scovolino con il dentifricio poiché si può andare in contro ad abrasioni.
È necessario sottoporsi regolarmente a dei controlli dal dentista per identificare precocemente eventuali malattie a carico dei denti e delle gengive e poterle risolvere in breve tempo e con blande terapie;inoltre è importante sottoporsi periodicamente ad una pulizia dei denti professionale che viene eseguita dal dentista allo scopo di rimuovere il tartaro da quelle zone che non vengono ben pulite perché difficoltose da raggiungere nelle operazioni quotidiane di igiene orale.

Operativi dal lunedì al venerdì
dalle ore 9:00 alle 20:00

Chiamaci per fissare un appuntamento al 030 2427331 o scrivici online.